Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GENERAL MOTORS: ENTRO IL 2035 SOLO VEICOLI ELETTRICI (sottotitolo)

Immagine dell'articolo

Entro il 2035, General Motors, l’azienda statunitense produttrice di autoveicoli diffusi in tutto il mondo, si è posta l’obiettivo di eliminare totalmente dalle proprie fabbriche, la produzione dei motori a combustione interna, sostituendoli completamente con i veicoli elettrici.

La comunicazione della data precisa, entro la quale la GM si è imposta di raggiungere l’ambizioso obiettivo, ha fatto smuovere i suoi titoli, arrivando a guadagnare il 7% presso la borsa di Wall Street. Oggi i motori tradizionali rappresentano il 98% della produzione e, nel caso la GM riuscisse a raggiungere la “carbon neutrality”, rispetterebbe gli impegni presi per la lotta contro il riscaldamento globale.

Attualmente, sono già state avviate tutta una serie di misure per accelerare i processi di decarbonizzazione, le quali però richiedono un’azione trasversale per raggiungere concretamente gli obiettivi prefissati. Sarà necessario rafforzare le infrastrutture di ricarica per i veicoli, favorirne l’uso e creare una rete di collaborazioni con tutte le realtà interessate.

Per dimostrare un impegno tangibile e concreto e per far in modo che il prestigioso progetto diventi il prima possibile realtà, la General Motors ha deciso di investire nei prossimi 5 anni 27 miliardi di dollari, non solo in auto elettriche ma anche nel rinnovamento delle fabbriche.

30/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese