Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CREDITI IRPEF: RECORD ANNUNCIATO

Immagine dell'articolo

I crediti Irpef del 2020 supereranno quota 23 miliardi di euro.
 
E' quanto emerge dalle stime elaborate dall'associazione Elexia.
 
Stando ai dati la crescita in dieci anni sarebbe stata del 50% circa. Dal 2009 al 2018 si sarebbe passati da 14,8 miliardi a 22,2 miliardi di euro.
 
E' cresciuti, a seguito degli oneri deducibili e dei bonus legati alle ristrutturazioni, il numero dei contribuenti a credito, passati da 17,3 a 21,7 milioni (+25%).

Salito anche l'importo medio di credito, da 857 a 1.022 euro. 
 
Oltre ai meccanismi governativi e alla crescita dei contribuenti, secondo Alberto Basso, partner di Elexia, questo risultato sarebbe il frutto di una attenta politica degli italiani al risparmio, alla riduzione delle imposte.

04/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche