Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GAS, UN FILO COLLEGA GRECIA ED ITALIA

Immagine dell'articolo

Doppia consegna in Grecia ed Italia per il primo apporto di gas proveniente dall'Azerbaijan.
 
Arriva rispettivamente a Nea Mesimvria e Melendugno il primo flusso proveniente dal Paese attraverso il Tap, Trans Adriatic Pipeline.

"Tap è ora parte integrante della rete di distribuzione del gas del continente e contribuisce significativamente alla transizione energetica in atto", ha dichiarato soddisfatto Luca Schieppati, managing director Tap.

Agli effetti il canale di fornitura rappresenta una rotta importante per il trasporto e la fornitura energetica, non solo per l'Italia e la Grecia ma per l'intero continente europeo.

Gli obiettivi futuri del manager e della "sua" Tap sono chiari: incrementare la capacità di trasporto, fino a raggiungere quota 20 miliardi di metri cubi annui".

01/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese