Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORO: CALANO INFORTUNI E MALATTIE

Immagine dell'articolo

A novembre i casi di malattia sul lavoro si sono ridotti di molto.
 
Stando alle stime dell'Inail, il calo sarebbe di 99mila casi rispetto a quelli registrati nei primi 11 mesi del 2019 (-16,7%). La riduzione è andata di pari passo con l'andamento della pandemia e delle misure restrittive adottate.

Di fatto, viene registrata una flassione importante fino ad ottobre, salvo un incremento delle denunce a novembe che fa registrare un +9,1% rispetto allo stesso mese del 2019.

"I dati rilevati al 30 novembre di ciascun anno evidenziano a livello nazionale un decremento sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 498.454 a 435.405 (-12,6%), sia di quelli in itinere, occorsi cioè - si legge in una nota stampa dell'Istituto - nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro, che registrano un calo percentuale più sostenuto, pari al -38,5%, da 92.225 a 56.745".

E' diminuito dle 7% il numero degli infortuni sul lavoro denunciati nei primi 11 mesi del 2020 passati dai 462.693 casi del 2019 ai 430.348 del 2020, questo per il ramo industria; il calo è del 19,4% in Agricoltura e del 61,8% nel conto Stato.

30/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche