Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CINA, NEL 2028, DIVENTERA’ LA PRIMA POTENZA MONDIALE

Immagine dell'articolo

Il rapporto del CEBR, Center for Economics and Business Research, che da circa 25 anni fornisce analisi e previsioni economiche, ha comunicato che, grazie all’abilità dimostrata nella gestione della pandemia, la Cina nel 2028 non solo sorpasserà gli Stati Uniti d’America, diventando la prima potenza economica mondiale ma lo farà con un netto anticipo di ben cinque anni, rispetto alle previsioni. Secondo quanto rilevato dall’istituto inglese di analisi, Cebr, la Cina è stata l’unica nazione che, nonostante il Covid-19, ha visto crescere il suo Pil del 2%, contro la perdita del 5% degli Usa, nello stesso periodo. La crescita esponenziale continuerà fino al 2025 quando il Pil della Cina raggiungerà il 5,7%, per poi assistere ad una flessione al 4,5%. Invece negli Usa fino al 2024, il Pil crescerà massimo fino all’ 1,9%, per poi subire un lieve calo all’ 1,6%, che rimarrà costante per gli anni a venire. Il report annuale, rivela che il Giappone, fino al 2030, dovrebbe continuare ad occupare il terzo posto come potenza economica mondiale ma, in seguito, sarà l’India a prenderne il posto. Così sia la Germania che il Regno Unito scenderanno entrambe di un gradino, diventando così quinta e sesta potenza. Nonostante le previsioni, decisamente poco entusiasmanti, secondo il rapporto si potrà assistere ad una “tendenza green”, ritenendo che entro 15 anni, il costo del petrolio arriverà a costare circa 30 dollari a barile, contro i poco più dei 48 dollari, attuali.

28/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche