Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECRETO MILLEPROROGHE: TANTE NORME POSTICIPATE

Immagine dell'articolo

Il decreto Milleproroghe, con il quale il Consiglio dei ministri ogni fine anno avvia tutta una serie di provvedimenti urgenti, quest’anno viste le criticità causate dalla pandemia, ha ritenuto doveroso posticipare tutte quelle misure messe in atto, nell’attesa di osservare come proseguirà l’emergenza da Covid-19.

Tra le norme da posticipare, che verranno proposte al Consiglio dei ministri, più di 20 articoli in bozza, come logico che sia, risultano esserci quelle sanitarie che prevedono: riconvocare medici in pensione, arruolare gli specializzandi in medicina e la regolamentazione della produzione delle mascherine, si ipotizza che dovranno proseguire fino alla fine dell’emergenza. Anche la validità dei fogli rosa sarà ancora di un anno e non di sei mesi, come prima dell’emergenza, e i concorsi, potranno essere espletati entro la fine del 2021.

Alitalia, vede posticipare la scadenza del prestito ottenuto nel 2019, di altri sei mesi. Le tariffe delle autostrade non aumenteranno fino alla fine di luglio 2021. Per quanto riguarda l’annosa questione delle trivelle, già dal primo gennaio scatterà il divieto di proseguire con la ricerca degli idrocarburi, in tutto il territorio italiano.

24/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese