Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OpenZone, leader in biotecnologie

Immagine dell'articolo

OpenZone, campus scientifico di Zambon alle porte di Milano, sta per diventare una solida realtà; si prospetta infatti che ne verranno completati, con un investimento di 65 milioni, ben 37 mila metri quadri. Opera che completerebbe  il piano di espansione  del campus della salute di Bresso, del quale si sono conclusi da poco i lavori di realizzazione della nuova centrale tecnologica. Costruita nell'arco di un anno di lavoro, a fronte di un investimento di 8 milioni di euro; e che ne determina la cabina di regia che regola i fabbisogni energetici dell’intera struttura di  imprese inserite nel campus.

Risultato ottenuto  grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, impegnate per una riduzione  del consumo annuo di petrolio, equivalente ad un decremento di  900 tonnellate, che determineranno un calo delle emissioni di CO2 (pari a 800 tonnellate/anno), nonché  una diminuzione dei costi di gestione del 40% circa rispetto ad una soluzione tradizionale.

La nuova centrale tecnologica è stata equipaggiata con due pompe di calore ad alta efficienza di nuova generazione, che hanno elevato la potenza termica a oltre 7.000 kW.
 La rete di distribuzione dell'energia elettrica è stata ampliata portando da una a tre il numero delle cabine di trasformazione della tensione, migliorandone  così efficienza ed affidabilità.
Il cammino di OpenZone prosegue ora con la realizzazione di due spazi dedicati a laboratori di ricerca tecnologicamente avanzati, per favorire progetti imprenditoriali e  startup con soluzioni innovative nel campo della salute, confermando la sua importanza  mondiale nelle biotecnologie.

20/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche