Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DL NATALE: POSSIBILE "APERTURA" DI CONTE

Immagine dell'articolo

Possibile apertura del Governo agli spostamenti tra comuni tra 25 e 26 dicembre e l'1 gennaio.
 
Bisogna però aspettare un atto ufficiale, davanti alla possibilità di cui parliamo perché la mole dei contagi, anche se si riduce, resta alta in alcune zone del Paese. 
 
Questa notizia tuttavia riporta parzialmente il sorriso su due settorei, quello della ristorazione e l'agroalimentare, duramente colpiti oltre al turismo da questa nuova ondata della pandemia.
 
Anche perché, come rimarca Codacons, "allo stato attuale i divieti imposti dal Governo durante le feste produrranno una flessione dei consumi alimentari legati al Natale e al Capodanno di circa il -10% rispetto al 2019, con una contrazione della spesa per cibi e bevande per complessivi 500 milioni di euro".

Da solo, come spiega il Presidente dell'associazione, Carlo Rienzi, "il settore della ristorazione rischia invece di perdere 490 milioni di euro a causa dell’impossibilità di organizzare i tradizionali pranzi e cenoni delle feste al ristorante".
 

11/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese