Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISTORAZIONE: RIAPRIRE CON NUOVI PROTOCOLLI E' POSSIBILE?

Immagine dell'articolo

Protocolli di sicurezza nuovi di pacca, per garantire consumatori e lavoratori e consentire a ristoranti e bar di riaprire i battenti.

Questa la richiesta al Governo di Fiepet, l’associazione dei pubblici esercizi Confesercenti.

"Il comparto rischia seriamente di non sopravvivere - sottolinea il Presidente dell'associazione, Giancarlo Banchieri -. Le imprese chiedono solo di poter fare il proprio lavoro, nella sicurezza di tutti. Secondo le nostre stime, nel 2020 il fatturato delle imprese registrerà una riduzione di 30 miliardi di euro. Un colpo che mette a rischio 120mila posti di lavoro".
 
Come risolvere la questione? Con un intervento energico e compatto a sostegno del settore, atto a "tamponare una crisi apparentemente infinita". 
 
Nel documento inviato al Governo, Fiepet chiede una riforma fiscale a sostegno del comparto, nello specifico delle "imprese che hanno avuto una contrazione del volume d’affari 2020 rispetto al 2019 superiore al 50%; la decontribuzione e l’estensione della cassa in deroga per tutti i dipendenti in forza all’azienda; credito d’imposta per gli affitti e stop agli sfratti per tutto il 2021; la moratoria per tutto il 2021 di mutui e finanziamenti per imprese e persone fisiche".

07/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese