Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERMINI IMERESE RINASCE CON PELLIGRA

Immagine dell'articolo

Il futuro industriale di Termini Imerese ha ricevuto un impulso significativo con la recente sottoscrizione del contratto di cessione del ramo d'azienda ex Blutec. Pelligra Italia Holding Srl ha acquisito l'area con un'offerta di 8,5 milioni di euro, segnando una svolta tanto attesa per il sito industriale siciliano.

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha confermato l'accordo, informato dai commissari straordinari di Blutec Spa in amministrazione straordinaria. Questa operazione rappresenta una pietra miliare nella rinascita industriale di Termini Imerese, un tempo cuore pulsante della produzione automobilistica in Sicilia.

Il piano di Pelligra Italia Holding Srl non si limita alla semplice acquisizione. L’azienda ha delineato un progetto ambizioso che prevede l’assunzione di almeno 350 ex dipendenti Blutec, attualmente in cassa integrazione. Questo non solo ridarà speranza a molte famiglie locali, ma contribuirà anche a ridurre la disoccupazione nella regione.

Oltre alla riassunzione del personale, il piano di Pelligra prevede significativi investimenti per la riqualificazione dell’area. Sebbene i dettagli specifici degli investimenti non siano stati ancora resi noti, è chiaro che l’obiettivo è trasformare il sito in un polo industriale moderno e competitivo, in grado di attrarre ulteriori investimenti e generare nuove opportunità di lavoro.

La cessione a Pelligra rappresenta una vittoria per tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per trovare una soluzione sostenibile e di lungo termine per l’ex stabilimento Blutec. Le istituzioni locali e nazionali hanno accolto con favore la notizia, vedendo in questa operazione un esempio positivo di come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare a soluzioni efficaci per la rigenerazione industriale.

Con questo passo, Termini Imerese guarda con rinnovata fiducia al futuro, sperando che questo sia solo l’inizio di un nuovo capitolo di prosperità e sviluppo per l'intera area. La sfida ora sarà garantire che il piano di Pelligra venga implementato con successo, trasformando le promesse di oggi nelle realtà di domani.

01/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese