Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APPLE PORTA IN ITALIA 'TAP TO PAY'

Immagine dell'articolo

Apple continua a innovare nel settore dei pagamenti digitali, portando in Italia la rivoluzionaria funzione 'Tap to Pay' su iPhone. Dopo il successo negli Stati Uniti nel 2022, ora anche i commercianti italiani, dalle piccole attività alle grandi catene, possono trasformare i loro iPhone in veri e propri terminali di pagamento (POS).

La funzione Tap to Pay consente agli esercenti di accettare pagamenti direttamente tramite il loro smartphone Apple, senza la necessità di hardware aggiuntivo. Basta un’app compatibile, e il dispositivo diventa immediatamente operativo per ricevere pagamenti contactless da carte di credito, debito e altri strumenti digitali come Apple Pay. Al lancio, Tap to Pay supporta piattaforme come Nexi, Revolut, SumUp e Stripe, con altre in arrivo come Adyen, myPos e Viva.

Roberto Catanzaro, Chief Business Officer of Merchant Solutions di Nexi, ha dichiarato: "Tap to Pay su iPhone con l'app iOS Nexi SoftPos permette di offrire agli esercenti italiani maggiore flessibilità e una più ampia possibilità di scelta, garantendo loro nuove opportunità di incasso". Questa innovazione rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei pagamenti in Italia, un mercato dove già il 99% dei negozi accetta pagamenti contactless.

L’introduzione di Tap to Pay non solo semplifica il processo di pagamento per i commercianti, ma offre anche una soluzione sicura e affidabile. La privacy e la sicurezza dei dati sono infatti elementi fondamentali nella progettazione di questa funzione. I dati delle transazioni sono protetti dalla stessa tecnologia avanzata utilizzata per Apple Pay, che assicura che nessuna informazione venga memorizzata sul dispositivo o sui server di Apple.

L’arrivo di Tap to Pay su iPhone in Italia promette di rivoluzionare il modo in cui i commercianti gestiscono i pagamenti, offrendo un'opzione semplice e sicura per tutti. Con l'espansione del supporto a più piattaforme di pagamento e lo sviluppo di nuove applicazioni, gli esercenti italiani potranno beneficiare di una maggiore flessibilità e accessibilità, facilitando le operazioni quotidiane e migliorando l’esperienza del cliente.

Inoltre, a partire da oggi, Tap to Pay su iPhone è disponibile anche in tutti gli Apple Store italiani, pronto per essere utilizzato da commercianti e sviluppatori. Con questa mossa, Apple dimostra ancora una volta il suo impegno nell'innovare e migliorare l'ecosistema dei pagamenti digitali, rendendo l’Italia parte integrante di questa evoluzione tecnologica.

29/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese