Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP REDDITO DI CITTADINANZA: 169 MILA PERCETTORI AVVISATI CON UN SMS

Immagine dell'articolo

La Legge di Bilancio 2023, sollevando le aspre critiche del M5S, dell’opposizione e di migliaia di percettori del sussidio, annunciò importanti novità sull’ex Reddito di Cittadinanza. Il governo Meloni, ritenendola una misura estremamente dispendiosa e inefficace, per come era stata inizialmente strutturata, ha sostituito il sostegno con altri strumenti per l’inclusione sociale e lavorativa delle famiglie a basso reddito, riducendo drasticamente la platea dei percettori e il numero di mensilità dell’assegno

L’esecutivo, pur garantendo l’aiuto a “disabili, minori o over 65 come prevede la nuova normativa”, ha previsto per i “nuclei occupabili, ossia soggetti tra i 18 e i 59 anni di età, un contributo di 350 euro al mese come supporto alla formazione al lavoro attraverso gli sportelli dei Centri per l’Impiego e l’Inps”.

Come preannunciato, il mese prossimo verrà sospesa l’erogazione del sussidio alla povertà e ieri, 28 luglio, l’Inps ha inviato un SMS a 169 mila persone, ricordando loro che, dal primo giorno di agosto, potranno rivolgersi agli uffici del proprio comune d’appartenenza “per essere prese in carico dai Servizi sociali”.  

29/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età