Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OK EMENDAMENTO ‘OSSERVATORIO’ AUTOVELOX

Immagine dell'articolo

Il recente decreto Pa e sport”, l’emendamento depositato in commissione Affari costituzionali alla Camera, legge N.75 del 22 giugno 2023, prevede una serie di misure che riguardano l’utilizzo dei tanti contestati autovelox che, negli ultimi mesi, hanno portato nelle tasche delle amministrazioni comunali milioni di euro.

I famigerati sistemi di sicurezza stradale, nati per limitare la velocità sulle strade degli automobilisti ma che per molti sono solo un modo ‘per fare cassa’, presto verranno supervisionati da un organo, il cosiddetto “osservatorio”, chiamato a “controllare e a segnalare ai Prefetti gli autovelox irregolari, in modo che vengano fatti rimuovere” in caso di anomalie, come per esempio, se piazzati in modo poco visibile o tarati abbassando la velocità in maniera repentina, rispetto ai limiti indicati pochi metri prima.

Il presidente del Codacons Carlo Rienzi, ha dichiarato: “Un settore quello delle sanzioni stradali e dei relativi proventi che rappresenta una vera e propria giungla su cui è necessario fare luce e garantire piena trasparenza nell’interesse degli automobilisti e dei cittadini”.

27/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 MAG 2025

TRUMP MINACCIA NUOVI DAZI ALL’EUROPA

Effetto domino sui mercati e sul tech. Apple perde 100 miliardi di capitalizzazione

23 MAG 2025

WORKSHOP "DONNE IMPRESA"

Interessante occasione di confronto ad Anagni (Frosinone)

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.