Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMBUSTIBILE GREEN: PREZZI DEL PELLET IN CALO DEL 40%

Immagine dell'articolo

La transizione ecologica impone radicali cambiamenti per ridurre le emissioni di Co2 nell’ambiente, spingendo ad un utilizzo di combustibili meno inquinanti. Da anni, in alternativa alle caldaie a gas, sono state introdotte le stufe a pellet, passando in circa dieci anni dal 6% al 20%, su territorio nazionale. Purtroppo, a causa della guerra in Ucraina e della crisi economica post pandemica, lo scorso anno, il prezzo del ‘combustibile green’ ha subito un elevato incremento. Se nel nella primavera del 2022, il costo medio per un sacco da 15 Kg era di circa 6,19 euro, secondo quanto rilevato dall’Aiel, nel settembre del 2022, la stessa quantità aveva toccato i 10,5 euro. Fortunatamente, già a gennaio scorso i prezzi era iniziati a scendere e, sulla base delle ultime analisi, attualmente il pellet è tornato ai livelli dello scorso anno, con un calo superiore al 40%. Annalisa Paniz, il direttore generale di Aiel, l’Associazione italiana energie agroforestali, ha dichiarato: “Il consiglio è di acquistare il biocombustibile nel periodo estivo per evitare i fisiologici aumenti - che, in ogni caso - a meno di un nuovo shock energetico, non saranno assimilabili a quelli dell’anno scorso”. 

22/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori