Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INPS: OK ALLA ‘CIGO’ PER TEMPERATURE PARI AI 35 GRADI

Immagine dell'articolo

Morire di caldo, non è solo un eufemismo, ma è ciò che potrebbe accadere a migliaia di persone colpite dalle torride temperature che, in questi giorni, si sono abbattute sul nostro Paese. Mentre in moltissime città italiane, tra cui Roma, è stato proclamato l’allarme rosso in seguito alle previsioni dell’aumento delle colonnine ben oltre i 45 gradi, ovunque si corre il rischio di ‘stress termico’ da caldo.

L’eccesso di calore, come accaduto purtroppo troppe volte, potrebbe addirittura provocare la morte non solo di anziani, bambini e fragili, ma anche dii lavoratori. Per l’occasione, l’Inps e l’Inail, come già avvenuto l’anno passato, con una nota hanno diramato le linee guida per evitare gravi complicazioni, tra cui: “riorganizzazione dei turni di lavoro e delle pause, l’accesso a aree ombreggiate”.

Le aziende, per tutelare i propri dipendenti, possono far ricorso alla ‘Cigo’, la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria’, facendone richiesta sia nel caso di temperature sopra i 35 gradi, sia percepiti che effettivi, che inferiori. In questo caso sono ritenuti idonei fasi di lavoro in luoghi non proteggibili dal sole o che comportino l’utilizzo di materiali o lo svolgimento di lavorazioni che non sopportano il forte calore”.

19/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età