Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUXELLES: A RISCHIO ‘ETICHETTA-ANTISPRECO’ PER CIBIE BEVANDE

Immagine dell'articolo

La Commissione Ue, nei mesi scorsi, aveva annunciato una nuova battaglia allo spreco alimentare, introducendo, a fianco della dicitura ‘da consumarsi entro il … o preferibilmente entro il … ’, una nuova voce sulle confezioni di cibi e bevandespesso buono oltre il …”.

L’idea è nata dalla convinzione che le persone, in molti casi, non comprendano appieno il significato delle prime due diverse etichettature, buttando nell’immondizia gli alimenti che potrebbero essere ancora mangiati, nonostante rispecchino ancora le qualità organolettiche percettibili attraverso “colore, forma, aroma, sapore e consistenza”.

In molti ignorano la dicitura ‘preferibilmente’, che sta ad indicare che il prodotto può essere consumato, se ben conservato, entro i tre mesi successivi alla data indicata, arrivando a 18 mesi leggendo la sigla ‘TMC’.

Bruxelles avrebbe dovuto presentare la nuova etichetta anti-spreco domani 5 luglio, ma vista la perplessità di diversi Stati Membri Ue, convinti che la dicitura non verrà compresa appieno dalle persone, per via delle diverse traduzioni, è possibile che, domani, la Commissione decida di far slittare l’introduzione della nuova dicitura.

 

04/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età