Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NATIONAL GEOGRAPHIC: STOP AL MAGAZINE SU CARTA STAMPATA

Immagine dell'articolo

La crisi della carta stampata e dell’editoria ha colpito non solo le piccole realtà, come edicole e librerie, ma anche i colossi che, da anni, assistono al sopravvento dell’informazione divulgata online, oltre che con audiolibri e podcast. La celeberrima rivista ‘National Geographic’, fondata nel 1888, è presente in numerosi paesi del mondo, ma per colmare le numerose perdite economiche, secondo il Washington Post e da alcuni post su Twitter, dal prossimo anno, negli Stati Uniti, dalla vendita scomparirà la versione cartacea: le meravigliose foto e gli articoli scientifici saranno disponibili esclusivamente in forma digitale. Ciò si traduce in nuovi licenziamenti, già iniziati nei mesi scorsi, tra cui gli ultimi 19 giornalisti dello staff editoriale. Dal 2024, i contenuti online saranno curati dai pochi redattori rimasti e da collaboratori freelance. La notizia arriva dopo le rassicurazioni della casa editrice ‘The Walt Disney Company’ che produce il magazine, la quale, nei mesi scorsi, aveva manifestato l’intenzione di continuare a pubblicare numeri mensili

01/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori