Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘DDL SICUREZZA STRADALE 2023’

Immagine dell'articolo

Il drammatico incidente avvenuto a Roma nei giorni scorsi, dove il piccolo Manuel ha perso la vita in seguito allo scontro con il Suv dei quattro youtuber, ha spinto il governo Meloni a modificare il Codice della Strada. Nelle scorse ore, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo ‘Ddl sulla Sicurezza Stradale’ che prevede: “educazione stradale, prevenzione, controlli e sanzioni pesanti per chi sbaglia”.

Il documento, formato da 18 articoli, precisa che, in caso di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, se recidivi, è prevista la revoca della patente fino a tre anni, a vita in caso di reiterazione.

Gli automobilisti già fermati in passato, in caso il tasso alcolemico risultasse superiore a zero, dovranno montare in auto un particolare dispositivo, denominato ‘alcolock’, che impedisce di azionare la vettura, invece, in caso di sostanze stupefacenti, scatterà la revoca della patente per tre anni.

La misura prevede maggiori norme restrittive anche per la guida con i telefonini, contromano, monopattini elettrici e tutele per i ciclisti.

28/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori