Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARO-VACANZE 2023: SCATTA L’ALLARME TRUFFE

Immagine dell'articolo

La fine della pandemia ha favorito la ripartenza del turismo e, quest’anno, oltre 30 mln persone saranno in viaggio, circa un milione in più rispetto al 2022, scegliendo sia mete nazionali che internazionali. I turisti dovranno fare i conti con sostanziosi rincari che riguardano trasporti, alloggi, ristorazione e prodotti alimentari.

Un’indagine del Codacons evidenzia che, nell’estate 2023, i costi dei biglietti aerei nazionali sono aumentati del 43,9%, quelli europei del 42,6%, gli internazionali del 36,8%. Gli alloggi, su base annua, sono cresciuti mediamente del 13,6%, posizionando sul podio la città di Firenze con +53%, Palermo +35,9%, Milano +27,7%. Tra cibi e bevande, i rincari maggiori riguardano i gelati +21,8%, bevande gassate +20,7%, birra +13,9%, alcolici in genere +10%.

Per contrastare il caro-vacanze, molti viaggiatori cercheranno offerte last minute, con il rischio di cadere in truffe. Come sempre, si raccomanda massima attenzione a proposte online estremamente vantaggiose e a prezzi super scontati, evitando di condividere i propri dati sensibili e pagando sempre con sistemi sicuri e tracciabili

26/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori