Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTO EMISSIONI ZERO: 8 PAESI CHIEDONO LA PROROGA DELL’ EURO 7

Immagine dell'articolo

Il passaggio dell’automotive all’elettrico, finalizzato per raggiungere gli obbiettivi zero emissioni di CO2 nell’aria, fissati entro il 2025, continua a sollevare molti dubbi e perplessità sulla reale realizzazione.

Nelle scorse ore, in tutto otto Paesi, Italia, Francia, Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Ungheria, hanno inviato un dossier a Bruxelles, riportando i limiti per la realizzazione della ‘carbon neutrality’.  Lo stop della produzione di auto a benzina e diesel, “distoglierebbe gli investimenti necessari - per tutto il settore - per raggiungere l’obiettivo del 2035”.

 Inoltre, nel documento è stato presentato un rinvio delle scadenze di “almeno tre anni dal momento dell’adozione dell’intero pacchetto, compresi gli atti di esecuzione”, per il passaggio ai veicoli Euro 7, fissate per le auto e furgoni dal 2025 e per i mezzi pesanti dal 2027. In quest’ultimo caso, la proroga richiesta è di cinque anni.

Nel documento presentato in Commissione Ue, i Paesi firmatari chiedono chiarimenti sulle metodologie per monitorare le soglie di superamento delle emissioni a freddo di Co e Nox.

25/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori