Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROROGA DI DUE MESI PER LA ROTTAMAZIONE QUATER

Immagine dell'articolo

Arriva la proroga per il termine ultimo di presentazione della adesione alla rottamazione quater. A dare l’annuncio è stato il MEF, il ministero dell’Economia e delle Finanze comunicando la proroga di due mesi per la scadenza per la rottamazione

Il termine ultimo passa quindi dal 30 aprile al 30 giugno che consentirà  di saldare il debito per i carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 con lo sconto di sanzioni, interessi e anche dell’aggio.

Le modalità di presentazione della domanda di adesione alla rottamazione quater rimarranno invariate ovvero si potrà fare richiesta in area libera o in area riservata dal sito di agenzia delle Entrate Riscossione (Ader), accedendo tramite Spid, Cie o Cns e tramite Entratel per gli intermediari abilitati.

L’agente di riscossione ha poi due mesi per comunicare al contribuente l’importo effettivamente dovuto e l’articolazione del piano dei versamenti in base al numero delle rate prescelte, comunicazione che avverrà quindi entro il 30 settembre.

L’importo dovuto potrà essere suddiviso in non più di 18 rate, per un periodo massimo di 4 anni, fino al 30 novembre 2027.

FONTE: aiamediterranea.it 

27/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro