Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORGIA MELONI, SUL PALCO DEL XIX CONGRESSO NAZIONALE CGIL

Immagine dell'articolo

Il XIX congresso nazionale della Cgil a Rimini, organizzato dal 15 al 18 marzo, verrà ricordato per l’intervento storico, il primo in assoluto, di un premier di centrodestra, Giorgia Meloni. Alla manifestazione, a cui hanno partecipato anche Elly Schlein, Giuseppe Conte e Carlo Calenda, la presenza dell’attuale presidente del Consiglio è stata richiesta dal segretario generale della Cgil Maurizio Landini, incarico riconfermato proprio al Congresso per altri quattro anni.

In passato, all’evento della sigla sindacale, che rappresenta oltre 5 mln di lavoratori, erano intervenuti solo altri quattro capo del governo: l’ultimo fu Romano Prodi nel 1996, mentre nel 2010, con Berlusconi alla guida del Paese, arrivò Gianni Letta in sua rappresentanza.

Durante l’incontro, ancora in corso, tanti i temi in agenda: migranti, Reddito di cittadinanza, flat tax, precarietà, scuola e salari bassi.

Il premier Meloni, accolto con l’uscita di scena di alcuni delegati che hanno intonato Bella ciao’, ribadendo l’intenzione di non cedere a nessuna pressione dell’opposizione, ha assicurato la disponibilità ad un “ascolto senza pregiudizi”.

18/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”