Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISMEA: ‘BTA’, ALL’ASTA 20 MILA ETTARI DI TERRENI AGRICOLI

Immagine dell'articolo

Il sistema agroalimentare, tutt’oggi, è tra i maggiori settori che trainano l’economia italiana e, con un Pil del 15%, favorisce l’esportazione del Made in Italy nel mondo.

Purtroppo, da anni, migliaia di terreni agricoli, presenti sul territorio italiano, risultano abbandonati e per favorire il rilancio dell’imprenditoria agricola, Ismea, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, nel 2016 ha istituito la ‘BTA’, ossia, la Banca nazionale delle Terre Agricole.

Nei giorni scorsi è partita la sesta edizione della procedura che mette in circolo “20 mila ettari di terra, per un totale di oltre 800 aziende agricole potenziali e un valore a base d’asta di 260 mln di euro”.

Gli imprenditori o coloro intenzionati ad investire nell’agricoltura, fino al 5 giugno potranno partecipare all’asta in maniera telematica, seguendo semplici regole, e gli under 41 potranno rateizzare l’intero importo per un massimo di trent’anni.

Le regioni dove sono disponibili la maggior quantità di terreni agricoli sono: Sicilia 36%, Toscana 13%, Sardegna 12%, Puglia 9% e Basilicata 7%

09/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori