Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFCOMMERCIO: -100 MILA ATTIVITA’ NEL L’ULTIMO DECENNIO

Immagine dell'articolo

La Confcommercio, in occasione dell’ottava edizione dell’osservatorio sulla “Demografia d’impresa nelle città italiane”, evidenzia che, nel decennio 2012-2022, sono scomparsi 99mila negozi fisici e 16mila attività di commercio ambulante.

L’allarme desertificazione riguarda principalmente i centri storici con una diminuzione di negozi di beni tradizionali (libri e giocattoli -31,5%, mobili e ferramenta -30,5%, abbigliamento -21,8%).

Invece, risultano in crescita le attività di servizi e tecnologia (farmacie +12,6%, computer e telefonia +10,8%), e quelle dedicate all’accoglienza di turisti, come alloggi +43,3% e ristorazione +4%. Quest’ultimo settore, in coincidenza della pandemia e poi della ripartenza del turismo, ha visto la trasformazione di bar tradizionali in bar con somministrazione, proponendo il consumo di loco di alimenti e bevande.

L’analisi di Confcommercio rivela che nell’ultimo decennio è aumentata la presenza nel commercio di stranieri, sia di imprese che di occupati, rispettivamente +44mila e +107mila, al contrario le attività e gli occupati italiani sono diminuiti, con un crollo di -138mila e -148mila.

L’Associazione degli imprenditori dichiara: “Per evitare effetti più gravi di questo fenomeno, per il commercio di prossimità rimane fondamentale l’omnicanalità, cioè l’utilizzo anche del canale online, passato da 16,6 nel 2015 a 48,1 miliardi nel 2022”.

28/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età