Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INPS: SETTORE PRIVATO, + 738 MILA CONTRATTI NEL 2022

Immagine dell'articolo

L’Osservatorio sul precariato Inps ha reso noti dati relativi a tutte le tipologie contrattuali nel settore privato, evidenziando che, nei primi 11 mesi del 2022, rispetto allo stesso periodo del 2021, le nuove assunzioni sono aumentate del 13%, pari a 7.562 mila.

Secondo quanto rilevato dall’analisi dell’Ente previdenziale, la crescita più sostanziale riguarda i contratti a tempo indeterminato, pari +21% e circa 1.302 mila assunzioni, mentre le cessazioni, includendo tutti i tipi di contratti, in totale sono state 6.824 mila, anche questi in crescita e pari al 19%.

Per cui, “a novembre 2022 il saldo annualizzato, ossia la differenza tra le posizioni in essere e le cessazioni, rivela un dato positivo, risultando pari a circa +738 mila rapporti di lavoro”, di cui quasi 202 mila a tempo determinato, più di 384 mila a tempo indeterminato e i restanti nelle diverse tipologie, come stagionali, apprendistato e intermittenti.

Da gennaio a novembre 2022, positivo anche il trend delle trasformazioni di contratti da determinato a indeterminato, pari a +52% e 687 mila unità.

17/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori