Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PENSIONI: ‘OPZIONE DONNA’, AL VAGLIO NUOVE MODIFICHE

Immagine dell'articolo

L’incontro puramente “interlocutorio”, che si è tenuto ieri, tra il sottosegretario del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon e Cgil, Cisl , Uil e Ugl, ha acceso i riflettori sull’intenzione di modificare il trattamento pensionistico ‘Opzione donna’, che, con la Legge di Bilancio 2023, ha subito sostanziali cambiamenti rispetto alle condizioni previste fino allo scorso anno.

Al vaglio ci sarebbe la possibilità di attuare, a tutte le forme pensionistiche riservate alle donne, l’anticipo dell’uscita dal mondo del lavoro di ‘quattro mesi per ogni figlio’.

Al momento, la misura non sembra attuabile, a causa della carenza di fondi nelle casse dell’Inps, e i tecnici del Lavoro e del Mef sono al lavoro per capire come reperire 700 mln, le risorse necessarie per realizzare la riforma.

Il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, al termine della riunione, ha dichiarato: “Il governo si è impegnato a modificare l’attuale norma ma non ha spiegato se sarà una ulteriore modifica o il ripristino delle norme scadute il 31 dicembre scorso. Aspettiamo di avere qualche notizia nei prossimi giorni”.

14/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori