Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI

Immagine dell'articolo

Il bonus mobili ed elettrodomestici, in caso di ristrutturazione edilizia, permetterà di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto non solo di mobili ed elettrodomestici, almeno di classe A per forni o lavasciuga, A+ per i restanti, ma di tutto ciò che servirà per arredare la casa, come per esempio, camere da letto, materassi, divani, soggiorni e cucine. Sono esclusi dal rimborso, l’acquisto di pavimenti, come il parquet, le porte, i tendaggi, i complementi di arredo, mobili di antiquariato e usati.

Il tutto dovrà essere acquistato pagando tramite bonifici o carte elettroniche. Avviate tutte le pratiche per ottenere il rimborso del 50%, questo potrà essere recuperato grazie alla detrazione Irpef in 10 rate che verranno comunicate nella dichiarazione dei redditi. La detrazione dell’Irpef del 50% potrà essere richiesta anche nel caso di compromesso o preliminare, se registrati regolarmente.

26/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti