Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUALE DANNO PER IL SISTEMA SPORT?

Immagine dell'articolo

Piscine chiuse, campi da gioco vuoti, palestre off limits. Il fermo imposto ai professionisti non è che la punta dell’iceberg di una situazione che sta bloccando il paese e lo sport dilettantistico , con enormi conseguenze economiche per tutto il business che gira intorno al mondo sportivo. 

Chiediamo una battuta in questo senso ad Andrea Montemurro attuale presidente del calcio a 5 italiano e consigliere nazionale  della F.I.G.C., al quale abbiamo chiesto come sta vivendo questo momento lo sport maggiormente praticato in Italia e quali sono le ripercussioni economiche previste. “ Il nostro sport sta vivendo una situazione di forte stallo sia nella sua espressione “ professionale” con il blocco di tutte le gare e sia nella sua espressione amatoriale con la chiusura dei centri sportivi. Purtroppo tali provvedimenti erano necessari ma e’ palese che anche il sistema sport pagherà questa crisi a caro prezzo sopratutto a carico dei gestori degli impianti e dei responsabili di palestre e centri sportivi. Non è facile oggi prevedere concretamente  il danno economico potenziale  ma appare ovvio ed evidente che molte associazioni sportive saranno in forte difficoltà se non. Messe in condizioni dallo stato di riprendersi attraverso un sistema di incentivi e agevolazioni.”

10/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali