Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROGETTO DI FORESTAZIONE URBANA

Immagine dell'articolo

Grazie all’impegno incessante dell’Amministrazione comunale di Parabiago e dell’Ecomuseo del Paesaggio, molto si sta investendo in forestazione e valorizzazione del territorio in termini di eco sostenibilità.

Come si legge in una nota, il Comune “alleva alberi’: sono molti i progetti ambientali realizzati, e ancora in fase di sviluppo, portati avanti per fare della città un luogo che offre una qualità ambientale adeguata al benessere di chi lo abita.

Il lavoro di cura del territorio, in continua evoluzione, dura da anni ed è realizzato anche grazie al coinvolgimento di enti terzi, finanziatori e attuatori, come il Fondo aree verdi, Regione Lombardia, EXPO 2015, ERSAF, Contratto di fiume, CAP Holding, o i Comuni dei nostri PLIS (in particolari Legnano, Parabiago, Nerviano, San Vittore Olona, Canegrate).

Si tratta di intervenire in modo che la natura ripristini un ambiente sano dove poter vivere respirando bene. Stiamo perseguendo gli obiettivi di Agenda 2030 realizzando progetti che non soltanto prevedono una significativa piantumazione, ma che nel farlo tengano conto anche della fauna per la rigenerazione degli agroecosistemi del territorio. La piantumazione, quindi, non è semplicemente porre a dimore arbusti, ma creare le condizioni perché la natura si rigeneri da sola e ci offra una qualità di vita migliore a salvaguardia anche della nostra salute.

07/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.