Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BATTERIE AL LITIO: EUROPA A RISCHIO DIPENDENZA DALLA CINA

Immagine dell'articolo

La crisi energetica in cui si è ritrovata l’Europa, a causa del conflitto ucraino, ha messo in evidenza la preoccupante dipendenza dal gas russo e la necessità di diversificare le fonti di approvvigionamento. Dal febbraio del 2022, l’Italia ha stretto alleanze con nuove nazioni e ed è tornata a sfruttare i propri giacimenti di gas per ridurre al massimo le forniture estere e cercare di strategie per arrivare all’indipendenza.

 L’Europa, ancora in grosse difficoltà a causa del taglio al combustibile russo, si ritrova ad affrontare un nuovo e preoccupante problema legato al Green Deal, che prevede il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050. Tra le strategie messe in atto per eliminare le emissioni di CO2 nell’atmosfera, l’Ue ha imposto l’abolizione dei veicoli a benzina e diesel che dovranno essere sostituiti con auto elettriche alimentate con batterie al litio.

Ma la produzione di questo tipo di batterie avviene quasi esclusivamente in Cina e ciò rischia di far sprofondare l’Europa in una nuova e totale dipendenza, peggiore di quella russa. Il forte rischio è stato evidenziato da un documento presentato dall’agenzia stampa Reuters, secondo cui, entro il 2030, “la Cina potrebbe diventare l’unico vero fornitore per i paesi europei di batterie, in quanto le richieste aumenteranno dalle dieci alle trenta volte nei prossimi anni”.

21/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)