Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PA: PAGAMENTI IN RITARDO DEI FORNITORI

Immagine dell'articolo

Il recente studio della Cgia di Mestre denuncia che, in Italia, negli ultimi anni “lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della PA, la Pubblica amministrazione, continua a crescere”, passando dai 45,2 miliardi di euro del 2017 ai 55,6 miliardi di euro del 2021. Inoltre, il Pil nazionale è pari al 3,1%, piazzandosi al primo posto tra i peggiori score negativi dei 27 Membri dell’Ue.

Le spese correnti sono quanto necessario per far funzionare il settore pubblico, come per esempio: stipendi dei dipendenti, beni e servizi, etc., L’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, nell’analisi evidenzia che, lo scorso anno, solamente 2 Ministeri (Transizione Ecologica, Istruzione, Università e Ricerca) su 14 hanno rispettato le scadenze dei pagamenti, mentre i restanti hanno versato in ritardo quanto previsto dalla norma.

Sul podio dei peggiori dicasteri salgono: il Ministero dell’Interno con 67 giorni di ritardo, le Politiche Agricole con 42 giorni e la Difesa con 33 giorni. La Cgia sottolinea la tendenza della PA a pagare in ritardo le fatture con importi minori e con maggiore tempestività quelle con importi maggiori. Ciò è tra le cause della chiusura di molte attività, fallite “non per i debiti ma per i crediti non riscossi”.

02/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)