Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARCART SU SUPERBONUS EDILIZI

Immagine dell'articolo

L’azienda vicentina specializzata in restauro monumentale e architettonico lancia l’allarme del rischio blocco cantieri per mancanza di materiali, di ponteggi e personale specializzata

 

Non solo i materiali sono schizzati alle stelle, ma anche i ponteggi e il personale specializzato sono introvabili. Con la proroga dei Superbonus, aumentano le richieste, specie per condomìni o dimore storiche, a iniziare i lavori per rifare le facciate ma il rischio è che non si possa cominciare prima del 2022. A lanciare l’allarme è Arcart srl, azienda vicentina che opera in tutta Italia nel settore del restauro monumentale e architettonico.

«Quest’anno il nostro lavoro è aumentato di +30% con 18 cantieri attivi in varie regioni d’Italia - spiega Xavier Angelo Robusti, titolare di Arcart – anche grazie ai vari bonus previsti dal Governo. Il periodo, pur positivo per l’attività, non procede però in modo lineare per una serie di problematiche dalla difficile reperibilità dei materiali all’incertezza normativa dei bonus per il futuro. Inoltre, i ponteggi sono introvabili a causa del traino dei bonus e per le esigenze di prolungamento dei lavori. Qualcuno fa arrivare le impalcature anche dall'estero, ma spesso non sono utilizzabili poiché non in regola con la normativa italiana sulla sicurezza. Manca inoltre il personale specializzato per montare e smontare i ponteggi. La situazione sta quindi diventando critica sia per avviare nuovi cantieri che per chiuderli».

17/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)