Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARCART SU SUPERBONUS EDILIZI

Immagine dell'articolo

L’azienda vicentina specializzata in restauro monumentale e architettonico lancia l’allarme del rischio blocco cantieri per mancanza di materiali, di ponteggi e personale specializzata

 

Non solo i materiali sono schizzati alle stelle, ma anche i ponteggi e il personale specializzato sono introvabili. Con la proroga dei Superbonus, aumentano le richieste, specie per condomìni o dimore storiche, a iniziare i lavori per rifare le facciate ma il rischio è che non si possa cominciare prima del 2022. A lanciare l’allarme è Arcart srl, azienda vicentina che opera in tutta Italia nel settore del restauro monumentale e architettonico.

«Quest’anno il nostro lavoro è aumentato di +30% con 18 cantieri attivi in varie regioni d’Italia - spiega Xavier Angelo Robusti, titolare di Arcart – anche grazie ai vari bonus previsti dal Governo. Il periodo, pur positivo per l’attività, non procede però in modo lineare per una serie di problematiche dalla difficile reperibilità dei materiali all’incertezza normativa dei bonus per il futuro. Inoltre, i ponteggi sono introvabili a causa del traino dei bonus e per le esigenze di prolungamento dei lavori. Qualcuno fa arrivare le impalcature anche dall'estero, ma spesso non sono utilizzabili poiché non in regola con la normativa italiana sulla sicurezza. Manca inoltre il personale specializzato per montare e smontare i ponteggi. La situazione sta quindi diventando critica sia per avviare nuovi cantieri che per chiuderli».

17/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti